"Una passione, qualsiasi essa sia, permette all'individuo avventure che normalmente non riuscirebbe a fare....
basta togliere “le bende della paura” dagli occhi e dietro all'angolo trovi un mondo fantastico.” Romano Emilio Loehrer
Nella biografia troviamo anche:
La storia del
parapendio in Ticino
(scritto da Romano Emilio Loehrer nel 2015)
I parapendii di Romano dal 1988 a 2023... 35 anni di volo libero!
-
Savage 24 (Supair) 2020 - ...
-
Ozone BV.1 selletta leggera da bivacco
-
Wild23 (Supair) 2020 - ...
-
Swift 24 (Ozone) 2020 - ...
-
Aspen5 (Gradient) 2014-2019
-
Genie Lite (Gin Gliders) 2017 - ...
-
Druid 2 (Wing of Change) 2014 - ...
-
Aspen1 (Gradient) 2005-2013
-
Cristal (Ailes de Kalbermatten) 1993-2004
-
Passenger (Ailes de Kalbelmatten) 1993 - 2005
-
Trilaire (Ailes de Kalbermatten) provata nel 1991
-
Bat Bitch (Paradelta Parma) 1991-1992
-
Bull Ball (Paradelta Parma) 1990-1991
-
Genair 12 (Ailes de Kalbermatten) 1989-1990
-
Brizair 9 (Ailes de Kalbermatten) 1988
-
Yeti Convertibel (Gin Gliders) 2020 - ......
-
-
SkyTraxx.3 variometro multifunzionale
Le mie attività e i miei brevetti:
- pilota brevettato parapendio con licenza ufficiale della Federazione Volo Libero Svizzera (1988) e monitore di volo libero Scuola di Volo Libero di Lugano (1989-1996) - Diploma d'istruttore di sci svizzero a Flunserberg (1993) - Pilota con licenza ufficiale «biplaces», cat. A parapendio (1994) - Brevetti sub: Open Wafter '94 - Advanced Open '95- Rescue Diver (1996) - Brevetto federale d'istruttore di sci grado 3 (2005) - colonna di soccorso Club Alpino Svizzero dal 1995 al 2012.
...riconoscimenti: Festival della Cinematografial della Montagna: concorso videoamatori Teleticino 3° posto con il documentario «Una seconda possibilità» (2015) - Giurato presso il Festival Coupe Icaro a San Hilaire in Francia (2015) - Il nuovo libro “Tra i cieli del Ticino” autore Romano Emiglio Loehrer + ed. Michels - Collaboratore della “Rivista di Lugano” e “Vivere la Montagna - Inviato per la rivista “Vivere la Montagna” al Festival Coupe Icaro a San Hilaire (2019)
Nel sito troviamo (on the website we find):
- le Alpi (mountain)
- parapendio (paragliding)
- parapendio X-Cross
- cammina e vola (hike&fly)
- sci escursionismo (ski touring)
- fotografia (photography)
- bivacco/tenda (camp)
- voli X-Cross di capanna in capanna
- traking-fly